Il Carnevale di Fano: una grande storia

Questo video in forma di intervista presenta l’importante studio condotto dal Prof. Enrico Tosi sulla storia del Carnevale di Fano. Si tratta di una ricerca che lo ha impegnato per 15 anni in ricerche d’archivio e documentaristiche. L’opera, in due volumi, è corredata da centinaia di immagini e racconta il Carnevale di Fano dal XIV secolo ai giorni nostri.

In questa intervista si rievocano alcuni momenti e caratteri salienti di questa storia antica, anche per mezzo di graziose scenette. Dalle tradizioni più arcaiche del Medio Evo fino agli anni ’30 del ‘900, il video rivela la natura vitale e umana del Carnevale di Fano, una tradizione che attraverso i secoli ha risentito ciclicamente dei flussi della grande Storia, delle dinamiche sociali, delle correnti artistiche e culturali di ogni epoca.
Il video è stato prodotto dal Circolo Culturale Angiola Bianchini nell’ambito della serie “Esplorare i confini“.

  • Intervista al Prof. Enrico Tosi a cura di Andrea Angelucci
  • Letture: Maria Flora Giammarioli, Vittorio Tranquilli, Luigi Canalini
  • Scenegiattura dei dialoghi: Enzo Vecchiarelli.
  • Una produzione Circolo Bianchini