Tag: Edoardo Davide Pignataro

Carnevale di Fano, per il gran finale attese Winx e 44 Gatti

Fano, 1 marzo 2025- Il Carnevale di Fano si prepara a vivere la sua terza e ultima domenica con una giornata ricca di eventi, spettacoli e l’attesa proclamazione del carro vincitore. Sarà un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati della festa più dolce d’Italia!

Quest’anno il pubblico ha un ruolo fondamentale: è possibile infatti votare il carro più bello tramite il QR code presente sul programma ufficiale o direttamente sul sito web del Carnevale di Fano. Le votazioni online chiuderanno ufficialmente domenica 2 marzo, subito dopo il primo giro della luminaria. Il vincitore sarà annunciato nel giro di rientro della luminaria e verrà premiato durante il Martedì Grasso.

Tra i carri in gara “Connessioni in corso” di Matteo Angherà, un viaggio nel rapporto tra realtà e mondo digitale, “Chi vuol esser lieto sia…” di Daniele Mancini Palamoni, ispirato ai fasti rinascimentali e al Trionfo di Bacco e Arianna, “Piano ‘B’ – A eventi estremi, estremi rimedi” di Valeria Guerra, che affronta con ironia il tema della crisi climatica attraverso l’avventura di un orso polare, e “Clorophilla” di Luca Vassilich, una fiaba magica che fonde natura e spiritualità in un’atmosfera incantata.

Non si può votare ma ha già ricevuto commenti positivi da tutta Italia “Gli Slam son desideri. Wada come Wada” di Mauro Chiappa e dedicato a Jannik Sinner che in questi ultimi giorni è rimbalzato un po’ su tutti i media nazionali.

Altra novità apprezzata di questa edizione è la particolare attenzione rivolta ai bambini, con un’area interamente dedicata a loro al Pincio in cui partecipare all’evento in tutta sicurezza. Anche per la scelta del sindaco del Carnevale 2025 (che sarà impegnato in un consiglio comunale dei bambini e delle bambine) la scelta è andata su un bimbo ed in particolare su Edoardo Davide Pignataro che è stato anche il protagonista del film di Andrea Lodovichetti Cartapesta, pellicola interamente dedicata alla manifestazione carnascialesca.

Per i più piccoli domenica a rendere la giornata ancora più speciale ci saranno due spettacoli imperdibili. Alle ore 11:30, in Piazza XX Settembre, andrà in scena lo spettacolo “44 Gatti Miao Dance Lesson”, in cui Lampo, Milady, Pilou e Polpetta, insieme a Giada, faranno ballare grandi e piccini con le loro canzoni e coreografie. In serata, alle ore 18:30, nei giardini del Pincio, sarà il momento del “Winx 20th Celebration Show”, in cui le magiche fate di Alfea continueranno a festeggiare il loro 20° anniversario con uno spettacolo ricco di coreografie spettacolari, musiche e sorprendenti effetti speciali. Entrambi gli spettacoli sono realizzati in collaborazione con Rai Marche e Rai Kids, che daranno visibilità all’intero evento.

La giornata inizierà come sempre alle 9 di domani (partecipazione gratuita) quando in viale Gramsci partirà il corteo delle scuole che raggiungerà poi piazza XX Settembre per lo spettacolo “44 Gatti Miao Dance Lesson”.

Dalle 15 l’inizio della sfilata dei carri che sarà aperta da una delegazione del Consiglio delle Bambine e dei Bambini, da quest’anno ampliato anche alle Ragazze e ai Ragazzi.

Presente anche una rappresentanza del Carnevale dell’Habana di Cuba, gemellato ormai da anni con quello di Fano grazie all’azione diplomatica del direttore artistico Daniele Carboni.

Poi il corteo dei carri allegorici con l’immancabile e attesissimo getto di 70 quintali di dolciumi.

 

Scelto il sindaco del Carnevale: sarà Edoardo, il protagonista del film Cartapesta. Il suo vice sarà il Vulón

Fano, 26 febbraio 2025- ll Carnevale di Fano 2025 celebra il ritorno dei bambini al centro della festa con una scelta simbolica e significativa: Edoardo Davide Pignataro sarà il nuovo Sindaco del Carnevale! Protagonista, insieme al Vulón, del film Cartapesta di Andrea Lodovichetti – proprio in questi giorni nelle sale cinematografiche della città – Edoardo incarna perfettamente lo spirito di questa edizione, che esalta la fantasia, l’innocenza e la gioia dei più piccoli.

Il Carnevale di Fano quest’anno ha scelto infatti di dare ancor più spazio ai bambini, con un’Area Kids interamente dedicata a loro, una delle novità dell’edizione 2025, e una serie di iniziative pensate per renderli protagonisti. Quest’anno questo percorso raggiunge il suo culmine: il Sindaco del Carnevale sarà un bambino, a simboleggiare che il Carnevale è soprattutto un momento di magia e meraviglia per loro.

Appena insediato, Edoardo nominerà come suo vice il Vulón, personaggio iconico della tradizione carnevalesca fanese e suo compagno nell’avventura cinematografica di Cartapesta. Insieme guideranno simbolicamente il Carnevale, ricordandoci che la fantasia e la spensieratezza devono essere il cuore pulsante della manifestazione.

Con questa scelta, il Carnevale di Fano ribadisce il suo impegno nel rendere i bambini i veri protagonisti della festa, restituendo loro un ruolo centrale in quella che è una delle tradizioni più amate della città che lunedì 3 marzo vedrà anche andare in scena il Consiglio del Carnevale con il Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini.

La nomina di Edoardo a Sindaco del Carnevale è in programma alle ore 16 in piazza XX Settembre domani durante il Giovedì Grasso (27 febbraio). Ad anticipare questo momento ci sarà, alle 15.30, la cerimonia dell’Alzabandiera in Comune con il sottofondo musicale della Musica Arabita.

Ma il Giovedì Grasso si annuncia ricco di ben cinque spettacoli, con la direzione artistica di Marcello Franca, che faranno da cornice alla nomina del sindaco del Carnevale: Cromosauro di Terzostudio/MascheraViva, Sogni di sapone di Luca Cutrupi, Alice nel paese delle meraviglie del Teatro dei cinque quattrini, Lion and dragon dance di Asd Italy Lion And Dragon Dance Kung Fu Sport Association, Teatro dei piedi di Veronica Gonzales.