Incontro del Consiglio dei Bambini con i mastri carristi ai cantieri del Carnevale di Fano, laboratori e visita guidata.
@fanocittadeibambini
RE LEAR con Ennio Fantastichini.Opera di William Shakespeare. Regia Giorgio Barberio Corsetti
INAUGURAZIONE MOSTRA CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE DEL CARNEVALE DI FANO 2017/RITI, COSTUMI E IMMAGINARIO.
In mostra le fotografie vincitrici e selezionate dell’edizione 2017 alle presenza dei vincitori ed esperti di fotografia. Fino al 25 febbraio. A cura di Centrale Fotografia. Presidente di giuria Uliano Lucas noto fotografo. Info e bando su www.carnevaledifano.eu www.centralefotografia.com
RE LEAR con Ennio Fantastichini.Opera di William Shakespeare. Regia Giorgio Barberio Corsetti
CACCIA AL TESORO MASCHERATA. Caccia al tesoro per bambini in maschera
Ore 18.00 Aula Magna Liceo Nolfi Apolloni
IL MASCHERAIO Lezione/Spettacolo di e con Andrea Cavarra.
Ore 18.30 Caffè Centrale
PRESENTAZIONE DEL DOLCE DI CARNEVALE “EL VULÓN”. Dolce realizzato dal Maestro Pasticcere Matteo Cavazzoni.
Ore 21.00 Teatro della Fortuna
IMPERATORE Musiche di Ludwing van Beethoven Giulio De Padova pianoforte. David Crescenzi direttore FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana.
I MAESTRI DEL CARNEVALE
A cura del comune di Fano,Fondazione cassa di risparmio ed Ente carnevalesca
Ore 15.00 Cooperativa Tre ponti
VEGLIONE IN MASCHERA DEI BAMBINI. A cura della Croce Rossa Italiana sezione di Fano e associazione Genitori S. Orso.
Ore 15.30 Sala conferenze Palazzo Corbelli
LABORATORIO FOTOGRAFICO CON ULIANO LUCAS, dedicato al Carnevale di Fano. A cura di Centrale Fotografia.
Per info ed iscrizioni cell 347.2974406
Ore 16.00 Piazza XX Settembre
IL MERCATINO DEI VULÓN
Ore 18.30 Foyer Teatro della Fortuna
IL CARNEVALE DI FANO OTTO SECOLI DI STORIA
Inaugurazione mostra e convegno in collaborazione con Fondazione Cassa di risparmio Fano. Interverranno l’autore prof. Enrico Tosi ed il prof. Alberto Berardi in collaborazione con assessorato alla cultura e turismo.
Ore 20.00 Ristorante Da Fiore
CARNIVAL PARTY. Evento di beneficenza in collaborazione con Rotaract Club Valle del Metauro.
L’ARTE DEL CARNEVALE
PRIMO GRANDE CORSO MASCHERATO
Sfilata dedicata all’arte , al Vulon ed alla città di Fano
Ore 10.00 Piazza XX Settembre
IL MERCATINO DEI VULÓN
Ore 10.00 Viale Gramsci
CARNEVALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE ALLA SCOPERTA DEI GIGANTI DI CARTAPESTA. Il Consiglio dei Bambini accoglie tutti i bambini. Laboratori creativi e visita guidata ai carri allegorici. “Avvio concorso fotografico dei ragazzi under 14”.
@fanocittàdeibambini
Ore 10.00 Palazzo Bracci Pagani “Diana Art Gallery”
MIRABILIA
Mostra monografica di Gesine Arps. A cura di Nicola Micieli.
Ore 10.00 Piazza XX Settembre
GRAN CAN CAN DI CARNEVALE
Sfilata allegorica degli amici a quattro zampe.
Ore 11.00 Comune di Fano
Cerimonia ufficiale del Patto di Amicizia tra la città di Fano e quella di Gandia
Ore 15.00 Viale Gramsci
INIZIO SFILATA CARRI ALLEGORICI, MASCHERATE E COMPLESSI FOLCLORISTICI. OSPITI D’ONORE LA VOCE
PIU’ ASCOLTATA DI RTL 102.5 FERNANDO PROCE, CONTE GALE’ e FRANCESCA CHEYENNE. PARTECIPAZIONE DI UNA DELEGAZIONE DI GANDIA.
Ore 18.00 Piazza XX settembre
Premiazione miglior palco mascherato a cura di Tuquitour.
Ore 18.30 Piazza XX settembre
MUSICA E SPETTACOLO RTL 102.5 FERNANDO PROCE, CONTE GALE’ e FRANCESCA CHEYENNE
LABORATORI PER BAMBINI: IL MIO VULÓN
Proclamazione tra i bambini presenti del Sindaco del Carnevale dei bambini.Tesseramento per bambini. A cura dell’Ente
Carnevalesca.
Ore 10.00 Stadio Mancini
CERIMONIA DI APERTURA COPPA DELLA FORTUNA TORNEO INTERNAZIONALE CALCIO AMPUTATI.
ITALIA VS FRANCIA
Ore 17.30 Sala di rappresentanza Fondazione Cassa di Risparmio
POTENTI ED ENTUSIASMANTI FRAGILITA’:INCONTRO TRA NORMALITA’ DIVERGENTI CON GLI ATLETI DELLE NAZIONALI CALCIO AMPUTATI ITALIA, FRANCIA E TURCHIA
Convegno a cura dell’ Ente Carnevalesca e Amore per la Vita
Ore 21.00 Piazza XX Settembre – Teatro della Fortuna
CARNAVAL BEATLES The Beatles tribute band. A cura dell’ass. Fortuna Music in collaborazione con Fondazione Teatro.
COPPA DELLA FORTUNA TORNEO INTERNAZIONALE CALCIO AMPUTATI.
FRANCIA vs TURCHIA
Ore 12.00 Centro storico
ARRIVO PEDALATA DI CARNEVALE.
A cura di Scd Fanese e ASD La centinarolese.
Ore 14.30 Stadio Mancini
COPPA DELLA FORTUNA TORNEO INTERNAZIONALE CALCIO AMPUTATI.
ITALIA vs TURCHIA
Ore 15.30 Stadio Mancini
CERIMONIA DI CHIUSURA COPPA DELLA FORTUNA TORNEO INTERNAZIONALE CALCIO AMPUTATI.
Ore 15.00 Cooperativa Tre Ponti
FPV DRONE RACING
Gara sportiva di Droni.
Ore 16.00 Piazza XX Settembre
IL MERCATINO DEI VULÓN
LA MUSICA DEL CARNEVALE
SECONDO GRANDE CORSO MASCHERATO
Sfilata dedicata alla musica, a Rossini ed alla città di Pesaro.
Ore 9.00 Circuito ciclistico Marconi
SUPER MARATHON. A cura del Club Super Marathon.
Ore 10.00 Lido Porto Canale
CARNEVALE IN SUP
Sfilata in maschera a bordo di Sup. A cura di MareDentro.
Ore 10.00 Piazza XX Settembre
IL MERCATINO DEI VULÓN
Ore 10.00 Piazza XX settembre
Esibizione squadra amputati calcio ed esibizione gioco col pallone col bracciale.
Ore 10.00 Viale Gramsci
CARNEVALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE ALLA SCOPERTA DEI GIGANTI DI CARTAPESTA.Laboratori creativi e visita guidata ai carri allegorici.
@fanocittàdeibambini
Ore 12.00 Piazza XX Settembre
CARNEVALCICLANDO pedalata semiseria a cura di ForBiciFano.
Ore 15.00 Viale Gramsci
INIZIO SFILATA CARRI ALLEGORICI, MASCHERATE E COMPLESSI FOLCLORISTICI. OSPITE GIULIA BRANDI CONCORRENTE DELLA VI EDIZIONE DI MASTERCHEF. ARRIVO DEL PAPA’ DEL GNOCO SIRE DEL CARNEVALE
VERONESE
Ore 18.00 Piazza XX settembre
Premiazione miglior palco mascherato a cura di Tuquitour.
Ore 18.30 Piazza XX Settembre
MUSICA E SPETTACOLO. Eros Ramazzotti tribute band.
GIOVANNI PIERPAOLI. Presentazione del libro a cura di Raffaella Manna e Silvano Clappis per la collana “I maestri del Carnevale”.
Ore 21.00 Teatro della Fortuna
ALAIMO CANTA ROSSINI.
Nicola Alaimo baritono. Mirca Rosciani direttore. Orchestra Sinfonica G.Rossini. Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini.
TRUCCABIMBI
A cura dei giovani della Croce Rossa Italiana sezione di Fano.
Ore 16.00 Piazza XX Settembre
VILLAGGIO DI CARNEVALE. Giochi in piazza a cura di Show Village.
Ore 16.00 Piazza XX Settembre
IL MERCATINO DEI VULÓN
Ore 16.00 Piazza XX Settembre
IL CARNEVALE CON GLI OCCHI DI UN DRONE
A cura di D.R.F. (Drone Racing Fano).
Ore 17.00 Piazza XX Settembre – Centro storico
Scene da “AULULARIA” di Plauto, regia Michele Pagliaroni, Modulab: lab teatrale liceo Nolfi Apolloni.
Ore 20.00 Ristorante La Taverna dei Pescatori
VEGLIONE “I PERSONAGGI DI RAI 1, RAI 2 E RAI 3”
IL CASTAGNOLO D’ORO II edizione. A cura di Ente carnevalesca
Ore 16.00 Bocciofila “La Combattente”
VEGLIONE DEI BAMBINI
A cura di Proloco con l’animazione di Arfun Animasion.
Ore 20.00 Fano Center – Area Degu-Stazione
LA BELLA DEL CARNEVALE a cura di Francesca Cecchini.
CARNEVALE AL CENTRO COMMERCIALE
A cura ass. genitori S. Orso e commercianti del quartiere.
Ore 15.00 Campo Falcone Borsellino
COPPA CARNEVALE. A cura di SSD Fano Rugby.
Ore 16.00 Piazza XX Settembre
IL MERCATINO DEI VULÓN
Ore 17.00 Palestra Venturini
II TROFEO DI CARNEVALE. Incontro dilettantistico di pugilato di Audax Boxe Club Metauro.
Ore 20.00 S.Ippolito Ristorante Cascina delle Rose
IL DADO E’ TRATTO. Veglione ufficiale del Carnevale di Fano tema i personaggi storici di tutti i tempi. Premiazione miglior maschera singola, coppia e gruppo. Live Zebratre e dj set.
Ore 20.00 Polisportiva La Combattente
VEGLION DLA GLUPPA. A cura di Proloco Fano.
Ore 21.00 Marina dei Cesari – Pala J
MASQUERADE. Party in maschera a cura di Movida e PR-Line info 3346982448
IL COLORE DEL CARNEVALE
TERZO GRANDE CORSO MASCHERATO
Sfilata dedicata al colore, a Raffaello ed alla città di Urbino.
Ore 8.30 Centro sportivo Ponte Sasso
TRIANGOLARE DI CARNEVALE. Torneo di calcio giovanile a cura dell’Unione sportiva Pontesasso, Spes Arcobaleno
Carissimi 2016 e junior Tiferno di Città di Castello.
Ore 10.00 Piazza XX Settembre
IL MERCATINO DEI VULÓN
Ore 10.00 Viale Gramsci
CARNEVALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE ALLA SCOPERTA DEI GIGANTI DI CARTAPESTA
@fanocittàdeibambini
Ore 10.00 Piazza XX Settembre
Esibizione gruppi folcloristici Europei in collaborazione con “La vie en Rose” Pesaro.
Ore 11.00 Piazza XX Settembre
UNA SCUOLA TRA LE NOTE . A cura della scuola primaria F. Tombari di Bellocchi circolo didattico S.Orso.
Ore 11.30 Circuito Marconi
Gara ciclistica “Coppa Carnevale” a cura del Team Tonucci e Acsi Pesaro Urbino.
Ore 12.00 Piazza XX Settembre
GRAN CARIBE CUBAN SHOW. Ospite d‘onore Efrain Sabas, Direttore Artistico carnevale dell’ Habana.
Ore 12.30 Stazione di Fano
ARRIVO TRENO STORICO A VAPORE. A cura dell’associazione Treni storici Emilia Romagna Adriavapore.
Ore 14.00 Viale Gramsci
II TROFEO GYMNESTRADA MASCHERATA. A cura della Federazione Ginnastica Italiana Olympia Cuccurano.
Ore 15.00 Viale Gramsci
INIZIO SFILATA CARRI ALLEGORICI, MASCHERATE E COMPLESSI FOLCLORISTICI. OSPITE TATIANA PREVIATI SOPRAN CROSSOVER ED IL TENENTE COLONNELLO MASSIMO MORICO.
Ore 18.00 Piazza XX settembre
Premiazione miglior palco mascherato a cura di Tuquitour.
Ore 18.30 Piazza XX Settembre
MUSICA E SPETTACOLO. Shampoo
CARNIVAL PARTY. A cura di Love Generation Eventi info 3346982448
FESTA DI FINE CARNEVALE CON OSPITE
Area Degu-Stazione
Ore 16.00 Piazza XX Settembre
TRUCCABIMBI A TEMA FUOCO. A cura dei giovani della Croce Rossa Italiana sezione di Fano
Ore 17.00 Piazza XX Settembre
TAROCCHI DI FUOCO. Spettacolo di fuoco a cura di Materiaviva.
Ore 18.00 Piazza XX Settembre
ROGO DEL PUPO. Durante lo spettacolo Enrico Spleta declamerà alcuni degli immortali versi della favola giocosa “Febbraio”
tratta da I Fasti di Ovidio.
Ore 18.30 Piazza XX settembre
ESTRAZIONE FINALE DELLA LOTTERIA DEL CARNEVALE 2018
PREMIAZIONE “CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE DEL CARNEVALE DI FANO 2018” RITI, COSTUMI E
IMMAGINARIO. PREMIAZIONE “CONCORSO FOTOGRAFICO DEI RAGAZZI UNDER 14”
@fanocittadeibambini. A cura di Centrale Fotografia. Presidente di giuria Uliano Lucas noto fotografo
DAI E DAI … LA C’POLA DVENTA L’AJ. A cura della compagnia teatrale Il GAF
GIN A BALA’! IN PISTA DA 40 ANNI. A cura della compagnia teatrale il Guitto